PEC
La casella PEC è obbligatoria per i professionisti iscritti a un albo e per tutte le società.
LA NOSTRA OFFERTA
Esempi di caselle PEC per un'azienda denominata "Acme".
Casella con dominio certificato generico "pec.it"
- acme@pec.it
Casella con proprio dominio di 3° livello certificato,
con dominio già ospitato sul nostro server
- amministrazione@pec.acme.it
Casella con proprio dominio di 3° livello certificato,
con dominio ospitato su altro server (*)
- amministrazione@pec.acme.it
(*) Non è necessario trasferire il dominio sul nostro server, purché il cliente abbia la possibilità di modificare i "record DNS". Questo è un prerequisito fondamentale, si prega il cliente di accertarsi presso il proprio fornitore.
È compresa nel prezzo la modifica del DNS, che sarà eseguita purché il cliente ci fornisca i dati di accesso del proprio pannello di controllo.
SERVIZI COMPRESI, IN TUTTE LE SOLUZIONI:
-
Configurazione autonoma
Il cliente, attraverso la webmail, può configurare le diverse opzioni di salvataggio e notifica che permettono di coprire qualsiasi esigenza di archiviazione. - Caratteristiche
Spazio disco 1GB,
dimensione max messaggio 50MB,
ricezione messaggi non certificati,
accesso da webmail o da client di posta via POP3,
validità legale e conforme alla normativa,
antivirus e antispam. - Notifica via e-mail
E' importante essere al corrente dei messaggi in arrivo, poiché secondo la normativa, i messaggi di Posta Elettronica Certificata si intendono ricevuti al momento del deposito nella propria casella certificata.
Il servizio invia un avviso per ogni messaggio ricevuto a una casella e-mail impostata dal cliente. - Servizi aggiuntivi
Il cliente può acquistare servizi aggiuntivi, quali l'archivio di sicurezza, la notifica via SMS e spazio aggiuntivo.